Noleggio

Ausilii ortopedici

Officina Ortopedica Pavese s.a.s fornisce anche sun servizio e assistenza tecnica di apparecchiature e dispositivi ortopedici

noleggio deambulatori

Deambulatori dinamici: indicati in particolare per coloro che hanno bisogno della carrozzina e che necessitano di un ausilio o supporto per stare in piedi e camminare.

noleggio carrozzine

Carrozzine pieghevoli: caratterizzate da un telaio pieghevole, permettono un guadagno in termini di dimensioni, in quanto la carrozzina diventa meno ingombrante ed è più facile da trasportare

noleggio stampelle canadesi

Stampelle canadesi: un ausilio alla deambulazione molto importante, che aiutano il paziente a muoversi in maniera indipendente senza sovraccaricare l'arto. Aiutano anche il recupero motorio, e sotto controllo medico, permettono un carico progressivo in modo da rieducare l’arto nella giusta tempistica.

Magnetoterapia

La magnetoterapia è una pratica che prevede l'utilizzo di campi magnetici per trattare determinate condizioni di salute, ad esempio in caso di

  • fratture ossee, ad esempio per accelerare la formazione e il consolidamento del cosiddetto callo osseo
  • dolori articolari, muscolari o musoclo-articolari
  • malattie scheletriche come l'osteoporosi

Officina Ortopedica Pavese propone il noleggio operativo dell'apparecchio per la magnetoterapia ad un costo giornaliero molto interessante con una riduzione dei tempi attesa e risparmio economico rispetto alle strutture tradizionali.

noleggio magnetoterapia
noleggio magnetoterapia
noleggio magnetoterapia
noleggio magnetoterapia

FGP Blue Insole

Blu Insole è l’esclusivo sistema che, attraverso un feedback sonoro o vibrazione, segnala al paziente il superamento del carico sfiorante per un recupero più efficace. I due elementi che lo costituiscono sono di facile utilizzo per i professionisti e di facile gestione per il paziente.

Finora la rilevazione del carico sfiorante tramite l’uso della bilancia: un sistema che rende difficile al paziente la memorizzazione del carico stesso e la sua applicazione durante la quotidianità.

Eccedere il carico sfiorante per un tempo prolungato e continuo espone il paziente a un rischio di ricadute e danni alla parte convalescente.

Al contrario il paziente che, nella riabilitazione, resta troppo al di sotto della soglia indicata non stimola a sufficienza la circolazione sanguigna, il recupero cellulare e tutte quelle funzioni che aiutano a rigenerare i tessuti danneggiati e raggiungere un pieno recupero.

Assoluta precisione

Da 214 sensori, un feedback completo la soletta permette una rilevazione più precisa del carico applicato dal paziente in ogni fase, sia statica che in fase di deambulazione.

Ottima vestibilità

Lo spessore ridotto dei materiali scelti per la realizzazione delle coperture permette alla soletta di inserirsi facilmente in ogni calzatura.

Semplicità per tutti

Il medico e il tecnico possono impostare i parametri facilmente via software, facilità per il paziente, grazie alla semplicità di leettura e l'ampia libertà di movimento

Facile da applicare

Avvio del software e collegamento con il dispositivo, impostazione dei parametri, inserimento della soletta nella scarpa. Tutto in soli tre passaggi.

Kineteck

Questo apparecchio consente la mobilizzazione passiva del ginocchio e dell'anca tramite il movimento di flesso estensione.
Il funzionamento avviene tramite una tastiera fissa, dalla quale è possibile programmare ogni funzione e da una tastiera mobile che consente al paziente di fermare ed avviare il movimento, tramite semplici comandi di STOP e START.

Sulla parte superiore dell'apparecchio vi è la zona di posizionamento dell'arto che è regolabile rispetto alle diverse dimensioni del paziente a seconda della lunghezza dell’arto.

Contatti

 * Acconsento al trattamento dei dati personali secondo il GDPR 679/2016.
(consulta la nostra privacy policy)